Quantcast
Channel: Il Giornale - Spettacoli
Viewing all 39554 articles
Browse latest View live

"Il vero grande romanzo ha qualcosa di epico"

$
0
0

In «Memorie e ritratti» lo scrittore delinea la sua poetica. Sempre al servizio del lettore

Che cosa rende speciale un romanzo? Che cosa fa di un testo letterario un'opera d'arte, un classico? Lo stile? Il carattere dei personaggi? La storia? La profondità delle riflessioni? Tutte queste cose insieme?

Nulla di tutto ciò, per Robert Louis Stevenson, uno che di capolavori se ne intendeva (ricordiamo L'isola del tesoro, del 1883, e Lo strano caso del Dr. Jekyll e di Mr. Hyde, del 1886). Dell'autore scozzese - nato nel 1850 a Edimburgo e morto nel 1894 nell'isola di Samoa, dove si era stabilito per curare la tubercolosi - Elliot ha appena pubblicato Memorie e ritratti (pagg. 156, euro 17,50), volume nel quale Stevenson non solo parla di sé e dei suoi viaggi, della vita e della morte, ma presenta anche un vero manifesto di poetica. E dunque a rendere indimenticabile un romanzo, a farne un classico, è la sua capacità di suscitare incanto, di rappresentare scene memorabili, che facciano sognare a occhi aperti e rimangano impresse nella mente del lettore; scene e situazioni capaci di ricondurci all'infanzia, a ciò che amavamo quando eravamo ragazzini, alle «pulite avventure all'aria aperta». «Robinson Crusoe che indietreggia dinanzi alle orme dei piedi, Achille che grida contro i Troiani, Ulisse che piega il grande arco. Questi sono momenti tutti culminanti nella leggenda e ognuno di essi ci si imprime nell'occhio della mente per sempre. Possiamo dimenticare le parole, per quanto belle, possiamo dimenticare il commento dell'autore, per quanto geniale; ma queste scene che fanno epoca, che danno l'ultimo tocco di verità al racconto e colmano la nostra capacità di partecipazione al loro pathos, noi le adottiamo così completamente nell'intimo del nostro spirito, che né il tempo né il corso delle cose può cancellarne o indebolirne l'impressione». Questo è il lato plastico della letteratura: impersonare il carattere, il pensiero o l'emozione in un gesto, in un atteggiamento o in una situazione indimenticabili. «E questa è la cosa più difficile e alta che si possa fare con le parole: la cosa che, una volta compiuta, delizia tanto il ragazzino che la persona erudita, e partecipa per diritto della qualità dell'epica». Una cosa è osservare e anatomizzare con logica tagliente le complicazioni della vita e dello spirito umano, «tutt'altra cosa è dar loro corpo e sangue nella storia di Aiace o di Amleto. Nel primo caso si ha della letteratura, ma nel secondo c'è anche dell'arte».

Ecco spiegata la ragione per cui opere che non eccellono per stile o per caratterizzazione dei personaggi sono però capaci di durare nel tempo proiettandoci in avventure sognate e appagando desideri e bisogni senza nome della nostra giovinezza, come nel caso di Robinson Crusoe, o dei romanzi di Dumas («quanto ai primi capitoli del Conte di Montecristo, non credo esista un altro volume nel quale si possa respirare la stessa inconfondibile atmosfera da romanzo»), o come accade per Le mille e una notte, «nelle quali cerchereste invano un interesse morale o intellettuale; nessun volto e nessuna voce umana vi salutano tra la folla legnosa di Re e di geni, di stregoni e di mendicanti: vi troverete solo l'avventura e il divertimento nei termini più elementari». Mentre romanzi assai meglio scritti e pieni di intelligenti riflessioni, di accurate descrizioni e di personaggi finemente tratteggiati, finiscono per giacere impolverati tra gli scaffali. Non sono dunque i personaggi in sé, dei quali il lettore si innamora, con i quali si identifica, ma ciò che fanno, ciò che accade loro. È la vicenda narrata a coinvolgerci («qualche situazione che abbiamo a lungo accarezzato con l'immaginazione viene realizzata nel racconto con particolari seducenti e appropriati; allora dimentichiamo i personaggi e ci immergiamo nel racconto, facciamo un bagno di fresca esperienza»). Ci sono luoghi, osserva ancora Stevenson, che sembrano fatti apposta per fungere da teatro di eventi memorabili, per vedere realizzati i nostri sogni di giovinezza; luoghi che aspettano la loro ora, la loro leggenda («qui il destino mi aspetta», «siedo lì, in quel luogo, tra quelle mura coperte di edera, dietro a quelle imposte verdi, sulla panca di quella vecchia osteria dove qualche avventura di certo sta covando»).

Quando il lettore si identifica con il protagonista, significa che la scena descritta è una scena riuscita. Ma attenzione, perché un eccesso di dettagli ci allontana dai personaggi, ce li fa sentire distanti. Leggendo un romanzo il lettore deve non solo divertirsi, ma anche avvertire che lo scrittore si è divertito mentre lo scriveva. Quando una storia soddisfa il bisogno di avventura del lettore, allora quella storia funziona. Lo stile conta meno dell'invenzione. Quando ci si immerge in un libro, esso funziona solo se ne veniamo immediatamente rapiti. Tuttavia non basta parlare di tesori o ideare intrecci: «anche il recupero di un tesoro può essere reso in modo pesante»; «la cassa piena di cose preziose nell'Isola misteriosa di Verne ne è un esempio». Invece «la piccola storia di un marinaio naufragato, senza neanche la decima parte dello stile né la millesima parte della sapienza» di altri libri pieni di intelligenza e di bello stile «va avanti di edizione in edizione».

Stevenson riferisce un gustoso aneddoto: aveva un amico fabbro che non sapeva né leggere né scrivere. Un giorno, sentendo leggere un capitolo di Robinson Crusoe, se ne appassionò al punto da uscire trasformato da quell'esperienza, avendo scoperto che vi erano «sogni a occhi aperti che si potevano comperare col denaro e dei quali si poteva godere a piacimento». In seguito l'uomo imparò a leggere in più di una lingua e diventò un divoratore di libri. «Gli inglesi del giorno d'oggi, invece - conclude Stevenson - serbano la loro ammirazione per il tintinnio dei cucchiaini e per gli accenti del curato», considerando «intelligente scrivere un racconto senza nessunissimo intreccio, o al massimo con un intreccio molto stupido». Sembra che parli dei giorni nostri.

Forse Stevenson esagera (del resto che altro aspettarci da uno dei padri del romanzo d'avventura?). E tuttavia, come dargli completamente torto?


Isola dei Famosi tra liti furibonde e inaspettati avvicinamenti

$
0
0

L'Isola dei Famosi è sempre più rovente, non passa un giorno che tra i naufraghi non ci siano fortissime discussioni ma c'è anche spazio per qualche riappaficazione inattesa

L'Isola dei Famosi sembra una Santa Barbara pronta a esplodere. La fame si fa sentire e, complici le provocazioni di concorrenti con maggiore furbizia, le liti e le discussioni hanno finalmente acceso questa edizione di scarso successo.

La scorsa puntata della prima serata del realty di sopravvivenza ha registrato numerosi e interessanti scontri tra i naufraghi. È quasi un tutti contro tutti all'Isola dei Famosi, dove anche un chicco di riso può far nascere fortissime polemiche. In molti casi al centro dell'attenzione c'è Solelil Sorge, l'ex tronista del programma Amici di Maria de Filippi, che fin da quando ha messo piede in Honduras ha scatenato l'ira dei suoi colleghi. La ragazza può però contare sull'appoggio di Jeremias Rodriguez, con il quale sta intrattenendo un flirt molto passionale. Nel corso della puntata di mercoledì, l'argentino si è aspramente confrontato con Paolo Brosio, utilizzando contro di lui parole di fuoco: “Ti devi fermare quando parli con una ragazza. Ti devi vergognare, falso uomo di fede!” Non era la prima volta che i due arrivavano allo scontro, perché già nel corso della settimana si erano registrati episodi di intolleranza, durante i quali Rodriguez ha fatto durissime accuse contro l'ex inviato del TG4. Tra i due non sembra esserci possibilità di un chiarimento, tanto che l'argentino durante un fuorionda ha espresso il desiderio di non volere avere più nulla a che fare con Brosio. Riusciranno a evitarsi durante i prossimi giorni? Quello con Brosio non è stato l'unico diverbio per Jeremias Rodriguez, che ha trovato il modo di discutere anche con Luca Vismara.

Ovviamente nemmeno gli altri naufraghi lesinano energie quando c'è da discutere, anche quelli che sembrava avessero instaurato bei rapporti di complicità. Infatti, se da un lato Jo Squillo si professa pronta a voler riportare la pace sull'Isola dei Famosi, dall'altro non è esente da discussioni e al termine della puntata di mercoledì è stata presa di mira da Luca Vismara. Il cantante sembra non aver digerito la nomination fatta dalla sua collega e l'ha velatamente – ma non troppo – accusata di essere una persona falsa: “Mi ha dato fastidio la tua nomination. Io, a differenza tua, ci metto sempre la faccia! Tu sei sempre quella super partes che cerca ancora di fare pace con sé stessa. Non voglio la tua pace. Non ho bisogno dell’Isola per trovare me stesso.” Lo scontro con l'ex cantante di Amici di Maria de Filippi è arrivato dopo un'altra discussione per Jo Squillo, che dopo un avvio sereno sembra aver perso il suo equilibrio sull'Isola dei Famosi. La cantante ha trascorso una settimana difficile a causa di un'altra discussione, stavolta con Marina La Rosa. Secondo Jo Squillo, l'ex gieffina avrebbe agito di strategia e non di cuore durante il meccanismo del domino della scorsa settimana, tradendo la loro amicizia.

Tra tante liti e discussioni, però, è arrivato inaspettato un primo segno di pace tra le due contendenti più acerrime. Al termine della prova ricompensa svolta in diretta, Soleil Sorge e Ariadna Romero si sono strette in un fortissimo abbraccio. Dopo la fortissima discussione avuta in settimana, le ragazze sono state accoppiate dalla produzione per lo svolgimento della prova, dimostrando di avere molto affiatamento. Avranno messo le basi per sotterrare l'ascia di guerra? Solo il tempo potrà dirlo ma questa edizione dell'Isola dei Famosi si sta dimostrando sempre di più “l'isola dei litigi”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da L'Isola dei Famosi (@isoladeifamosi) in data: Feb 28, 2019 at 6:54 PST

Marco Missiroli fa le corna alla lingua italiana

$
0
0

La trama ruota attorno al tema ottocentesco dell'adulterio, ma è la cara, dolce, vecchia Angst del '900, l'angoscia filosofica e senza oggetto, lo stato d'animo che predomina in Fedeltà di Marco Missiroli (Einaudi, pagg. 224, euro 19). Il romanzo, che ha l'ambizione di strappare il premio Strega al Mussolini di Antonio Scurati, eterno secondo delle patrie lettere, ha suscitato alcune giustificate stroncature e una sorta di tiro al piccione un po' meno giustificato, visto che tutto sommato è un'opera che si lascia leggere e che paga un cospicuo tributo alla letteratura italiana del secolo passato.

La vicenda raccontata in Fedeltà è molto semplice. Siamo a Milano, la nebbiosa Milano, sebbene la nebbia, per scansare gli stereotipi, sia stata sostituita da una generica foschia. Un docente di scrittura creativa segue una studentessa che si è alzata per andare in bagno, la raggiunge e prova con successo a sedurla, anche se poi la ragazza rovina tutto, svenendo. Denunciato al rettore da una zelante matricola, il docente inventa una mezza verità: avrebbe aiutato la studentessa a riprendersi, senza lubrichi secondi fini. Qualche giorno dopo, mossa da un comprensibile desiderio di vendetta, anche la moglie del docente, un'agente immobiliare, sfiora l'adulterio: un tendine della coscia le duole e dev'essere massaggiato da un fisioterapista apparentemente freddo e molto professionale, in realtà appassionato di combattimenti di cani e così violento da essere pronto a spezzare le gambe a catenate a chiunque si comporti in modo scorretto con lui; esplosioni d'ira che peraltro vengono raccontate con il tono del bollettino del mare.

Il resto del romanzo, in cui giocano un ruolo notevole i genitori vivi e morti della vacillante coppia, descrive cene in famiglia, bistrot frequentati da universitari, la ricerca di un nuovo appartamento dove vivere, passeggiate in città con i protagonisti che disegnando cerchi sempre più piccoli si avvicinano all'obiettivo indicato, per antifrasi, dal titolo. L'aspetto di Fedeltà che desta maggiore scetticismo e che indirettamente avvilisce le pagine belle, che pure non mancano (riuscita è, per esempio, la scena della visita alla cartomante), non è però l'intreccio, bensì la scrittura. Per increspare la prosa piana, forse per questo ritenuta scialba, dei Cassola, Arpino e Buzzati, i modelli adombrati dal romanzo, Missiroli attua alcuni sabotaggi della grammatica italiana (impossibile ipotizzare qui una latitanza del correttore di bozze) che vorrebbero essere espressivi - a meno che non intendano mimare la sciatteria del registro colloquiale - ma risultano astrusi o farraginosi. Cosa vuol dire «con la mano libera vegliava lo zaino»? È accettabile scrivere «avvicinarsi a quei paraggi», «si erano dovute inventare brusii», «corrompendosi alla scelta», «accomodandosi alla ellittica nella sala attrezzi», «aveva smesso di provvedere prima che i bisogni venissero alla luce», «i settemila euro che suo padre le aveva finanziato per il master», «fare una lista di mansioni insieme», «si tenne al grembiule», «mentire le chinava la testa», «i fianchi incoerenti al tratto longilineo», «insidiare i confini di un maschio insidiabile»?

Aggiungete a questa brutta, gratuita antilingua il fatto che Fedeltà è un romanzo (chiediamo scusa per il tecnicismo) in terza persona multipla, ma che l'autore non segnala il cambiamento di focalizzazione nemmeno con un rigo vuoto; aggiungete il sospetto che probabilmente nell'anno del Signore 2019 le corna non meritino un'attenzione così totalizzante e capirete come mai quegli antipatici dei critici letterari, sempre pronti a seminare zizzania fra scrittore e lettore, si siano messi in fila per storcere il naso.

"Un naufrago è stato con una trans", lo scoop sull'Isola lanciato da Roger Garth

$
0
0

L'opinionista di Pomeriggio 5 lancia lo scoop-choc in diretta da Barbara D'Urso

Nel corso di Pomeriggio 5, il talk-show pomeridiano condotto dalla vulcanica Barbara D'Urso, è emerso il pettegolezzo che vedrebbe un naufrago de L'Isola dei famosi protagonista di un approccio sessuale avuto in passato con una trans. Nulla di sconvolgente, ma è sicuramente curioso come scoop, quello lanciato dal fedele opinionista televisivo di Barbara D'Urso, Roger Garth.

Roger Garth e lo scoop curioso su L'Isola

Ebbene, stando a quanto è stato riportato in puntata da Barbara D'Urso, ai microfoni di Pomeriggio 5, un latin-lover de L'Isola avrebbe avuto dei rapporti intimi con una trans e adesso starebbe flirtando al reality-show di Canale 5, con almeno una donna. Barbara ha voluto mantenere il riserbo sull'identità del naufrago protagonista dello scoop lanciato a Pomeriggio 5. "Vorrei dire una cosa, però è un po' pesantina", comincia così la rivelazione inaspettata del bello di Pomeriggio 5, Roger Garth, a cui Barbara D'Urso pone subito un veto, "No, pesantina no". L'intervento della D'Urso non è riuscito a fermare l'incorregibile Roger, che ha rivelato di essere stato contattato da una trans, una tale Alessia Nobile, e che la ragazza in questione gli abbia rivelato di aver consumato in passato dei rapporti intimi con un naufrago, che ora è a L'isola dei famosi e fa il latin-lover con una naufraga in particolar modo. Al momento non sappiamo chi sia il naufrago in questione, ma alcuni internauti ipotizzano che possa trattarsi di Paolo Brosio o Mohamed Ghezzal.

Segui già la nuova pagina di gossip de ilGiornale.it su Facebook?

Forum dice addio a Gianfranco Maffuccio

$
0
0

Grave lutto a Forum. Si è spetno uno dei personaggi più noti della trasmissione Mediaset condotta da Barbara Palombelli. È morto Gianfranco Maffuccio

Grave lutto a Forum. Si è spetno uno dei personaggi più noti della trasmissione Mediasetcondotta da Barbara Palombelli. È morto Gianfranco Maffuccio. Si è spento uno dei personaggi più noti del pubblico in studio che in questi anni ha acceso il dibattito sulle "cause" che quotidanamente andavano a dibattimento davanti alle telecamere. A dare la notizia della scomparsa di Maffuccio è stata la conduttrice, Barbara Palombelli: "Nel pubblico di Forum ci sono tante persone che, negli anni, sono diventate di casa, di famiglia. Gianfranco Maffuccio, il ruvido Franco che abbiamo amato e che ci ha fatto sempre ridere e qualche volta anche arrabbiare, ci ha lasciato. Zitto zitto, lasciando un bellissimo saluto nella pagina sua qui su Facebook. Abbracciamo forte sua moglie e i suoi figli. Forum non ti dimenticherà!".

Sulla pagina Facebook di Maffuccio è comparso un post dedicato ai tanti telespettatori che lo avevano seguito in questi anni: "Buonasera Amici, Quando leggerete questo mio ultimo post, è per darvi un ultimo saluto; con lo stesso affetto che mi avete dato in tutti questi anni della mia vita terrena. Mi piacerebbe farlo con ognuno di voi, ma siete veramente tanti, e questo è l'unico modo per farlo. In questo momento vi guardo da un posto che non è ancora per tutti, dove la luce è più forte dei riflettori, che io amavo tanto". E ancora: "Vi prego di non essere tristi, mi fareste dispiacere, ricordatemi con gioia e tanti sorrisi. La vita è anche questo purtroppo, ma vado via con la consapevolezza di essere stato un buon Amico, un buon Padre, un buon Marito, un buon Fratello, e un bravo Zio".

"Ti stringo forte". Il post di Shannen Doherty dopo l’ictus di Luke Perry

$
0
0

Arriva l'abbraccio virtuale di Shannen Doherty per Luke Perry, ancora in ospedale a causa dell'ictus: apprensione per la star di Beverly Hills

La notizia dell’ictus che ha colpito Luke Perry, storico protagonista di Beverly Hills, 90210, ha sconvolto i fan storici dell’attore. Le sue condizioni sono ancora molto gravi ma si spera che Luke Perry possa tornare a recitare al più presto. Tantissime sono le personalità che inviano messaggi di auguri al notissimo attore, tornato a recitare da tre anni nella serie tv “Riverdale”.
Tra queste spunta Shannen Doherty. L’indimenticata Branda Walsh della serie ambientata a fra le vie del lusso di Beverly Hills, pubblica su Instagram una foto e scrive un messaggio affettuoso al collega e amico ancora in ospedale. “Amico, ti stringo forte. Ti trasmetto tutta la mia forza” In poche ore il post in questione ha totalizzato più di 128mila “mi piace”. I due nella serie hanno interpretato una fra le coppie più iconiche degli anni ’90, facendo battere il cuore dei fan. La Doherty recentemente ha combattuto e vinto una battaglia contro il cancro, ora spera che questa infusione di positività, possa essere d’aiuto al suo ex collega ed eterno amico.
Intanto il franchise di Beverly Hills tornerà in America questa estate con sei nuovi episodi.

Visualizza questo post su Instagram

My friend. Holding you tight and giving you my strength. You got this.

Un post condiviso da ShannenDoherty (@theshando) in data: Feb 28, 2019 at 8:49 PST

Cindy Kimberly ha fatto perdere la testa ad Hamilton: il ritratto della modella olandese

$
0
0

Cindy Kimberly ha fatto perdere la testa al pilota della Mercedes Lewis Hamilton. La 20enne modella olandese ha molto seguito su Instagram con oltre 5 milioni di follower

Lewis Hamiltonè uno dei piloti di Formula Uno più forti in attività e quest'anno tenterà l'assalto al sesto titolo mondiale per avvicinare sempre di più Michael Schumacher, a quota sette titoli iridati, Ferrari e Sebastian Vettel permettendo. L'inglese è anche considerato un playboy e negli ultimi anni gli sono stati attribuiti diversi flirt con alcune delle donne più belle della moda e dello spettacolo: Barbara Palvin, Winnie Harlow e Kendall Jenner a Rihanna, Nicki Minaj, Rita Ora e Sofia Richie, solo per citarne alcune.

Hamilton è concentrato sulla nuova stagione di Formula Uno ed ha recentemente dichiarato di non aver tempo per pensare all'amore e di preferire la vita da single. Secondo quanto riporta il quotidiano inglese Sun, però, Lewis ha intrapreso una nuova relazione con la modella 20enne Cindy Kimberly. La bella e avvenente olandese ha oltre 5 milioni di follower su Instagram, e avrebbe fatto perdere l testa al pilota della Mercedes e a tutti i suoi fan.

Nicole Scherzingerè stato il grande amore di Lewis Hamilton e la loro relazione è durata otti anni ed è terminata nel 2015. Cindy Kimberly ha la metà degli anni esatti dell'ex fidanzata del 34enne inglese e fisicamente è molto simile alla 40enne, cantante, ballerina, modella e attrice statunintese, nativa di Honolulu e voce principale del gruppo tutto al femminile Pussycat Dolls. Cindy, tra l'altro, deve la sua fortuna ai social network dato che fu Justin Bieber, che oggi compie 25 anni, a scoprirla su Instagram e a "renderla nota" al grande pubblico. Ora, secondo i media inglesi, la Kimberly è la nuova fiamma di Lewis: vediamo se il pilota inglese della Mercedes uscirà allo scoperto o se preferirà tenere un basso profilo visti i tanti flirt attribuiti in questi mesi.

[[gallery 1654552]]

An Unforgettable Evening: le star di Hollywood contro il cancro

$
0
0
Fonte foto: 
La Presse
An Unforgettable Evening: le star di Hollywood contro il cancro 1
Sezione: 

Scatti dalla serata di beneficenza con una partata di attrici e registi


Isola dei Famosi, Jeremias in lacrime: "Mi manca la mia famiglia"

$
0
0

Jeremias ha ceduto alla nostalgia mentre si trova all'Isola dei Famosi: il Rodriguez si è lasciato andare alle lacrime ammettendo di sentire molto la mancanza di tutta la sua famiglia

Jeremias Rodriguez ha avuto un piccolo cedimento all'Isola dei famosi: il giovane è scoppiato in lacrime perché sente molto la mancanza della famiglia. Dopo aver già parlato del padre Gustavo che non è stato molto bene nell'ultimo periodo, il fratello di Belen e Cecilia ha confessato di sentire la mancanza dei suoi affetti, nonostante in Honduras abbia vicino Soleil Sorge, con la quale ormai forma coppia fissa. L'ex corteggiatrice di Uomini e Donne è una spalla su cui contare ma è chiaro che col passare del tempo la quotidianità comincia a mancare davvero tanto.

"Mi manca la famiglia, mi manca il mio piccolo Santi", ha detto Jeremias parlando del suo rapporto con Santiago, il figlio di Belen e Stefano De Martino."Quando tornerò a casa, i grandi saranno sempre uguali mentre i piccoli crescono in fretta e cambiano. Non parlavo mai di questi miei momenti. Adesso ho imparato a lasciami andare", ha poi aggiunto il Rodriguez che non ha mai nascosto di aver dovuto affrontare periodi non facili quando si trovava in Argentina.

A consolare Jeremias è intervenuto subito Ghezzal, con il quale i rapporti sono buoni, al contrario del resto del gruppo che pare essersi schierato cntro lui e Soleil. "Chi dice non mi manca la famiglia non ha cuore", ha detto il calciatore, che poi per rincuorare il suo compagno d'avventure ha aggiunto "Piangere non è un segno di debolezza. Si piange anche per gioia!". Ma Jeremias si è subito ripreso, perché la Sorge, vedendolo in difficoltà, subito si è avvicinata a lui, in modo molto affettuoso.

La coppia, che pare irritare non poco il gruppo, ha potuto trascorrere la notte sull'Isla Bonita, tra effusioni e tenerezze, grazie a Soleil che è per la seconda volta leader. Jeremias, dopo il momento di tristezza, si è subito ripreso e la sua grinta tornerà ad essere preponderante. D'altra parte, la vicinanza della Sorge lo spinge ad essere ancora più forte, caratteristica del suo carattere che certo non manca al giovane Rodriguez.

Segui già la nuova pagina di gossip de ilGiornale.it? Resta sempre aggiornato!

Costantino della Gherardesca: "Troppe notizie non vere! Non mi hanno silurato dalla Rai"

$
0
0

Costantino della Gherardesca ha messo a tacere le voci che parlavano di un suo addio alla Rai e ha confermato che Pechino Express si farà

Costantino della Gherardesca non ci sta e dopo i numerosi gossip che lo hanno coinvolto, smentisce le voci riguardanti la sua dipartita dalla Rai per decisione dei vertici.

Attraverso un video registrato in tram e pubblicato da Il Fatto Quotidiano, il conduttore di Pechino Express ha chiarito alcuni punti riguardanti la sua vita privata e professionale. “Siccome stiamo vivendo una spiritosissima apocalisse, ci tengo a rettificare perché non tutte le notizie sono necessariamente vere– ha esordito della Gherardesca, mettendo a tacere ogni ipotesi sull’addio alla tv di Stato – Non sono stato silurato dalla Rai, tant’è vero che Apri e Vinci è andato benissimo e forse commissioneranno altre puntate nuove”.

Costantino della Gherardesca, però, ha fatto sapere che potrebbe far parte anche del cast de La Pupa e il Secchione: “Non avendo un contratto in esclusiva con alcuna rete, è un programma molto spiritoso, ma ancora non so nulla”, ha chiarito.

Infine, il conduttore ha messo a tacere il gossip sulla presunta cancellazione di Pechino Express dai palinsesti di Rai 2: “Sono anche certo che si rifarà Pechino Express, non si sa, però, quando e come”. Resta un dubbio, dunque, sulla nuova edizione dell’adventure game e sulla sua presenza sul secondo canale del servizio pubblico dalla prossima stagione televisiva.

Segui già la nuova pagina di gossip de ilGiornale.it?

Luigi pronto per la scelta: il tronista di Uomini e Donne diviso tra Irene e Valentina

$
0
0

Andrà in onda oggi 1 marzo lo speciale di Uomini e Donne sulla scelta di Ivan e Luigi: quest'ultimo è diviso tra Irene e Valentina. Il tronista ha già deciso chi potrà essere la compagna della sua vita

Per Luigi Mastroianniè giunto il momento più importante del suo percorso a Uomini e Donne: questa sera vedremo la scelta del giovane siciliano che ha deciso di entrare nella villa per il weekend con Irene e Valentina. Con la prima ha avuto una conoscenza più lunga, ma l'arrivo della seconda lo ha sconvolto, tanto che fare un pronostico è stato molto difficile.

Ad un passo dalla scelta, Luigi ha rilasciato importanti dichiarazioni al Magazine di Uomini e Donne: sebbene la villa fosse molto importante per lui, per arrivare ad una decisione più consapevole, già prima di passare due giorni con le giovani corteggiatrici, il Matroianni aveva una piccola preferenza e chissà se durante lo speciale anche i telespettatori noteranno da quale lato pende la bilancia o se ci sarà un colpo di scena finale. Il suo percorso non è stato per nulla facile, per questo Luigi ha desiderato essere scrupoloso.

A rivelare che ha spesso pensato di lasciare il trono è stato proprio lui: se i ragazzi della redazioni non gli fossero stati vicini, Luigi non sarebbe arrivato alla fine, soprattutto perché alle spalle aveva la grossa delusione derivata dalle tante bugie che gli aveva raccontato Sara Affi Fella, che lo aveva scelto ma aveva un fidanzato a casa. Adesso però, non è più il momento delle paure, ma bisogna raccogliere i frutti del suo 'viaggio' a Uomini e Donne.

Irene e Valentina sono molto diverse: la Capuano è giovane ed impulsiva, con lei ci sono stati molti scontri. I suoi difetti però sono anche i suoi pregi e ciò che attrae Luigi. Dall'altro lato c'è la Galli, che è più adulta e matura e ha sempre affrontato ogni ostacolo che si è presentato nel seppur breve ma intenso percorso. Chi ha scelto il Mastroianni? Secondo il sito de IlVicolodelleNews, Irene Capuano, 20 anni, è la ragazza che ha avuto al meglio sul cuore di Luigi. Sempre secondo il sito la corteggiatrice ha detto di presentandosi alla festa al castello. Adesso per verificare se questa è la verità, non ci resta che attendere la messa in onda della puntata. Ormai mancano poche ore.

Segui già la nuova pagina di gossip de ilGiornale.it? Resta sempre aggiornato!

Luxuria cantante lancia un disco. Il debutto arriva con 'Vladyland'

$
0
0

Vladimir Luuxuria debutta nel mondo della musica con il suo primo disco, Vladyland, nato in seguito all'incontro con un produttore svizzero

E’ stata impegnata in politica, è uno dei personaggi televisivi più in voga, ha lavorato come attrice e, oggi, Vladimir Luxuriadebutta anche come cantante.

E’ uscito Vladyland, il primo album della Luxuria anticipato dal singolo Sono un uomo in cui, ha spiegato, si prende “in giro un genere di maschio: così come certi uomini considerano la donna come una bambola, abbiamo ribaltato il concetto e abbiamo pensato di raffigurarlo come un bambolotto”.

Vladimir Luxuria, tuttavia, ha già avuto delle esperienze in ambito musicale e, intervistata da TgCom24, ha raccontato cosa la abbia spinta a cimentarsi con questa nuova avventura. “Sono proteiforme. Nella mia vita ho attraversato più generi e non solo sessuali– ha detto - Accetto le sfide e anche gli inviti anche quando mi chiedono di confrontarmi o di entrare in mondi in cui non pensavo di entrarci”.

È stata la voglia di scoprire e la costante curiosità a spingere la Luxuria a sperimentare la politica, a partecipare a L’Isola dei famosi e, oggi, a lanciare il suo primo lavoro discografico. “Non è la prima volta che canto– ha precisato - Ho sempre cantato le canzoni di altri [..] Questa è la prima volta che faccio me stessa”.

La sua avventura nel mondo musicale è iniziata quasi per caso, dopo un contatto con un produttore svizzero che ha assistito ad una sua performance a Bellinzona. Da lì, la collaborazione con l’autore Gionata che si è occupato della scrittura dei brani che compongono Vladyland. Un lavoro che viene descritto come “il diario sentimentale di una donna che per la prima volta decide di mettersi in gioco attraverso una nuova veste, la musica, con la genuinità espressiva di chi non ha mai avuto paura di esporsi e di raccontarsi”.

Un disco “pensato, suonato e cantato con semplicità e verità” e che Vladimir Luxuria dedica “a chi non smette di credere nell'amore”.

Wanda Nara provocante a Dubai

$
0
0
Fonte foto: 
Instagram
Wanda Nara provocante a Dubai 1
Sezione: 

Wanda Nara si gode il sole e il mare di Dubai in compagnia dei figli, forse per prendersi una pausa dalle tante polemiche che la vedono protagonista

E mentre Mauro Icardi pubblica una lettera d'amore per l'Inter attraverso il suo profilo Instagram, la moglie e manager Wanda Nara vola a Dubai con i figli, per rilassarsi e posare per alcuni servizi fotografici, mettendo distanza nei confronti delle polemiche degli utlimi tempi. Selfie sexy e pose hot, la giovane mostra curve mozzafiato.

Un posto a teatro

$
0
0

Non è finita finché non è finita. E allora balliamo e sogniamo: il rito del teatro come vittoria sul senso di morte, così vicino per Luigi Pirandello, che non finì I giganti della montagna proprio perché lo colse la fine. Gabriele Lavia si espone molto, in questa versione in cui è regista e interpreta anche Cotrone il mago di Villa Scalogna dove una compagnia di teatranti trova rifugio e illuminazione sull'aldiqua e sull'aldilà. Il suo Cotrone è gran burattinaio, narratore onnisciente, guida spirituale, saggio paziente che tutto ricorda e sopporta, e insieme principe di un regno di solitudine interiore, perché al mondo la poesia non interessa, perché di fronte alla morte siamo tutti soli. Tutto questo arriva al pubblico in ogni momento delle due ore e mezza di performance. Siamo con Lavia e siamo con la compagine degli oltre venti attori, su cui spicca Nellina Laganà-Sgricia per energia e costruzione del personaggio. Perché nonostante lo spettacolo sia una produzione grandiosa - splendidi i costumi, gli effetti di voce e di luci, colossali le scene, grandissimo diletto la scena dei Fantocci - tutti sembrano nudi. Inermi di fronte a un testo smisurato, che è testamento, terrore cieco e speranza insieme. Prima che passino a cavallo «i giganti della montagna» - quel mondo là fuori di cui prima di sederci in teatro facevamo parte - e si chiuda il sipario, Lavia e i suoi ci fanno prigioniero il cuore nell'illusione: che un luogo sospeso esista, dove il tempo si ferma e possiamo raccontare e ascoltare, per sempre.

I GIGANTI DELLA MONTAGNA Milano, Teatro Strehler, fino al 10 marzo.

In «Precious» degli Exempla il rock è tridimensionale

$
0
0

Alessandro Savoia

Si intitola Precious il nuovo album degli Exempla. Un concept raffinato di puro rock tridimensionale ispirato a diverse influenze per la band italiana formata da Marta Melis (voce), Carlo Piernovelli (batteria), Marco Damu (chitarra), Luciano D'Ortenzio (tastiere), Daniele Baldani (basso). Attraverso la caratteristica voce di Marta, raccontano l'uomo immerso in un mondo di relazioni. I testi valorizzano tre dimensioni dell'esperienza umana: quella verticale e, quindi, il mistero che sta al di sopra; quella orizzontale, sociale e, quindi, ciò che sta attorno; quella interiore, mistica e quindi ciò che sta dentro di lui.

L'album è una denuncia dei problemi della nostra società che nascono proprio dal fatto che vengono messe in opposizione queste dimensioni, mentre l'uomo è in grado di vivere l'amore in tutti e tre i livelli. Il 5 marzo uscirà il video della title-track Precious impreziosito dalla straordinaria interpretazione della giovane attrice Carlotta Graverini, che racconterà l'insicurezza e il disagio che soffre la società quando, carica di soddisfazioni materiali, si rivela inumana, proprio perché priva di soddisfazioni più profonde.

L'album è distribuito nei negozi di musica e in tutti i digital store.


Marcello Vandelli dipinge l'apparenza e l'essenza

$
0
0

Emanuele Beluffi

Sartre diceva che essenza ed esistenza coincidono: in soldoni, tu sei ciò che fai. Nietzsche da par suo ci insegnava a «diventare quel che si è», mal'essenza è la stessa. Lo sa bene l'artista Marcello Vandelli, che a Roma a Palazzo Velli dal 27 febbraio ci presenta L'Apparenza e l'Essenza, personale a cura di ArtNow media con testo critico di Angelo Crespi e forte di ben 40 opere di grande formato che rappresentano un po' una retrospettiva rigorosamente in vita! Una vita vissuta, quella di Vandelli, intimamente connessa al rapporto arte/vita degli scrittori e degli artisti dell'età romantica, ma attualizzato al nostro secolo. C'è molto Schifano e c'è la Scuola Pop romana, in questo percorso espositivo dove incappiamo in una lunga teoria ricorsiva di silhouette ora colme di nero, ora affogate in un bianco fantasmatico, talaltra pregne di colore uniforme, quasi sussistenti su sfondi fluttuanti à la Chagall. Vandelli artista visionario? Certamente, ma più che al fauvismo padano di un Ligabue (Vandelli è nato a Modena), pensiamo al figurativismo fantastico di quell'Osvaldo Licini con le sue Amalassunte, dai densi richiami onirici e misteriosi. E allora, «che un vento di follia totale sollevi», il nostro Marcello Vandelli...

La forza della Morlacchi: dopo anni di buio il ritorno grazie alla tv

$
0
0

Famosa da ragazzina con i «Gazosa», distrutta dal successo, si era chiusa in casa

«Eravamo troppo giovani. Siamo diventati famosi troppo in fretta. E io non ho resistito: troppa pressione, responsabilità, stress, viaggi in giro per l'Italia, una notte in un albergo, l'altra in un altro. Viaggi in treno, in pullman. A un certo punto, mentre stavo cantando su un palco a Montecatini, non ho visto più nulla, sono scappata via mentre il playback continuava a suonare... e sul palco non sono più salita...».

Jessica Morlacchi aveva 13 anni quando, nel 2001, insieme alla sua band di ragazzini, i Gazosa, vinse Sanremo Giovani e poi fece scalpore con il tormentone estivo Www.mipiacitu. Ma quel successo l'ha distrutta, ha lasciato la band che si è disciolta e, dopo alcuni tentativi da solista, si è ritirata dalla musica e anche dalla vita. Si è chiusa in casa, non voleva più uscire, detestava stare negli spazi aperti, per fare qualche passeggiata si aggrappava alla madre. Depressione, attacchi di ansia e di panico.

«Prendevo coraggio - racconta - e scendevo con l'ascensore, poi quando arrivavo giù, lo riprendevo e tornavo su. Mi ero quasi abituata a quella vita, dormivo, mangiavo, non cantavo. All'inizio venivano gli insegnanti a casa per farmi studiare un po'». Poi, a un certo punto, dopo molti anni, una decina, si disse: «Ma se voglio fare un figlio, non posso continuare così, che madre sarei? Allora ho cercato il medico più bravo, uno psichiatra dell'Università Sapienza, il professor Paolo Girardi, sono andata da lui e gli ho detto Mi ridia la mia vita. Mi rispose che sarebbe stato molto difficile perché il mio male si era arrugginito dentro di me, ma io in quattro mesi sono guarita e ho buttato le medicine». E poi quando l'hanno chiamata a Ora o mai più, lo show di Raiuno che ridà una possibilità alle meteore della musica, ha pensato: «È proprio così, è la mia occasione per tornare: ora o mai più». Aveva troppa voglia di rimettersi a cantare, si sentiva pronta per ricominciare. «E poi mi hanno assegnato a Red, il mio sogno». Per venire a Milano (abita a Roma), dove c'è lo studio del programma, ha ripreso il treno e la metropolitana dopo sedici anni. E si è giocata la sua rinascita con grande grinta. Timida nelle prove, grintosa in trasmissione. Stasera si giocherà la vittoria finale nello show cantando l'inedito che Canzian ha scritto per lei, Senza ali e senza cielo.

E poi? Poi sogna di tornare a Sanremo, lì dove la sua storia è cominciata e anche finita. «Eravamo bambini, giocavamo a nascondino, facevamo gli scherzi agli altri cantanti... Ora, a 31 anni, sarebbe il vero successo».

LR

"Ho fatto il pastore in mezzo a una banda di tigrotte scatenate"

$
0
0

Il cantante racconta come è sopravvissuto allo show "Ora o mai più". Stasera la finale

Non è stata una passeggiata per lui, così mite e solare, affrontare uno show riempito di «tigrotte» pronte a sguainare gli artigli. Eppure, Red Canzian ha mantenuto quella calma che ha contraddistinto la sua vita, la sua carriera e quella del suo mitico gruppo dei Pooh. E questa sera si prepara spiritualmente a passare (quasi) indenne anche l'atto finale di quel programma, Ora o mai più, di Raiuno che si è rivelato il più divertente della stagione, soprattutto - ma non solo - per le intemperanze e le liti tra i giurati. Tra Vanoni, Rettore, Berti, Bella, le gloriose star della musica italiana hanno fatto a gara a chi «sbroccava» di più e a chi tirava più stilettate. Ma a loro, si sa, si perdona tutto. In tutto questo Red ha portato a termine il suo compito di coach (e insieme giurato) fino all'ultimo, curando il percorso della sua pupilla, Jessica Morlacchi, in ogni dettaglio e scrivendo per lei, unico tra i «maestri», un inedito che presenterà stasera.

Dunque Red, che cosa canterà Jessica?

«Canterà la sua storia, il motivo per cui è stata tanto lontana dalla musica e la sua rivalsa. Il brano si chiama Senza ali e senza cielo. Dopo il grande successo con i Gazosa quando era praticamente una bambina, entrò in depressione e ora dopo tanti anni è riuscita a tornare su un palco. È fortissima e sono orgoglioso di lei».

Merita di vincere?

«Certamente, ha una marcia in più. Era un riccio, e adesso è una rosa sbocciata. Dentro ha un gran bel mondo inespresso. E, rispetto ad altre interpretazioni che ho sentito in queste settimane, è cento passi avanti».

Prevede per lei un futuro nel mondo della musica?

«Intanto nel nuovo album che sto scrivendo ci sarà un pezzo che canto con lei. Poi deve trovarsi una casa discografica».

Invece i suoi colleghi di giuria non li vorrebbe ritrovare in uno studio di incisione... e neppure a cena.

«Beh, quest'anno in effetti sono stati abbastanza agitati. Però, devo dire che ci siamo divertiti tanto. Adoro Orietta (Berti), con lei c'è una bellissima amicizia. Con Ornella (Vanoni) mi faccio di quelle risate... E certo che usciamo a cena: con Fausto (Leali), Angela e Angelo (dei Ricchi e Poveri)».

Non si può dire che ci sia la stessa tenerezza con Marcella Bella che nell'ultima puntata l'ha fatta arrabbiare dicendo di non conoscere un suo famoso brano (Stare senza te)...

«Mah sì, dài, la sua è stata una piccola ripicca. I suoi sono scivoloni in buona fede. Ma mi vuole bene: siamo stati anche fidanzati quando avevamo vent'anni. Io non ho mai usato queste strategie di dare voti bassi agli altri concorrenti. Voto in base all'interpretazione. Le ho risposto cercando di farle capire che stava sbagliando».

Ma si è sfogata sui social dicendo che gli autori vi incitano a litigare per fare più audience...

«A me non risulta proprio. Gli autori sono corretti, seri e preparati e cercano di creare competizione artistica. Poi, questi colleghi non c'è bisogno di aizzarli, basta un niente per accenderli. A un certo punto della carriera si perdono i freni inibitori».

Di scontri ce ne sono stati tanti, come quello della Rettore con la sua allieva, Donatella Milani, che l'ha ripudiata...

«Donatella è un terremoto, sempre pronta a esplodere. La conosco da quando andavamo alle medie, può dare di matto, però di fondo non c'è cattiveria. E poi non può essere offesa da una giovane che ha fatto una sola canzone».

Comunque sono le donne, le "panterone" della nostra musica, a non sapersi controllare.

«Ma, si sa, chi le capisce le donne... Tutti noi cantanti siamo dei privilegiati, abbiamo avuto in dono una bella voce e una carriera. Non dovremmo stare qui a soffermarci sulle piccole cose, ma lasciarle scorrere. Vorrei che stasera si facesse una bella puntata: pacifica e solo di musica. Speriamo...».

Quel messaggio di Belen Rodriguez nel cuore nella notte è per De Martino?

$
0
0

In una storia su Instagram Belen Rodriguez scrive un messaggio molto particolare, intanto si alimenta il gossip sul ritorno di fiamma con De Martino

C’è un alone di mistero sulla storia d’amore tra Belen Rodriguez e Stefano De Martino. Da troppo tempo si vocifera che tra i due ci sarebbe un ritorno di fiamma ma, fino ad ora, non c’è nessuna conferma in merito. Dopo che sono stati fotografati insieme mentre si scambiavano un tenero bacio, il gossip si è alimentato da solo fra smentite e rumor dell’ultimo minuto. Belen più volte si è limitata a confermare che sta vivendo un momento molto particolare della sua vita e che sta seriamente pensando di volere un altro figlio. Niente però in merito al suo rapporto con De Martino.

Poi a notte fonda sul suo profilo social, tra le stories di Instagram, spunta un messaggio criptico e al tempo stesso molto particolare. “Non prendere mai decisioni basate sulla paura. Prendi decisioni in base all’aspettativa e alla possibilità. Prendi le decisioni in base a ciò che vuoi che succeda, e non a ciò che vuoi”, si legge. E poi ancora: “Innamorati del processo che ti trasforma nella versione migliore di te stessa” conclude.

Sembra che la showgirl si trovi in un momento di profonda meditazione in cui si prepara ad accogliere un nuovo cambiamento. In questo post c’è forse un significato nascosto? Potrebbe riguardare la sua storia con De Martino? Non resta altro che aspettare l’evolversi della situazione.

Johnny Depp denuncia Amber Heard per diffamazione

$
0
0

Johnny Depp ha denunciato l'ex moglie per diffamazione per tutte le accuse di violenze domestiche che, dal 2016, gli sono cadute addosso. La causa avrebbe un valore di cinquanta milioni di dollari

Johnny Depp ha attraversato una fase molto difficile nel corso degli ultimi due anni. Tutto è partito da quando l'ex moglie, Amber Heard, l'ha pubblicamente denunciato per violenza domestica e, nello specifico, di averla picchiata. Accuse che Johnny Depp si è sempre rifiutato di commentare a mezzo stampa, almeno fino allo scorso autunno, quando si è aperto ai giornalisti, dicendo che lo turbava essere considerato un uomo violento.

La faida tra i due si è conclusa con un divorzio, la cui risoluzione economica è stata donata da Amber Heard in beneficenza, mentre Johnny Depp cercava di distrarsi da tutte le maledicenze e dalla morte di sua padre continuando il suo tour mondiale con gli Hollywood Vampires. Il Jack Sparrow della saga di Pirati dei Caraibi si è sempre professato innocente dalle accuse che gli sono state mosse contro dalla protagonista di Aquaman, ma consapevole che le sue parole non sarebbero bastate, Johnny Depp ha scelto di agire per vie legali. L'attore, infatti, ha deciso di denunciare l'ex moglie Amber Heard per diffamazione, per un risarcimento totale che si aggira intorno ai cinquanta milioni di dollari.

Lo scorso dicembre, dopo un intervento sul The Washington Post in cui Amber Heard era tornata sull'argomento, gli avvocati di Johnny Depp avevano dichiarato che Amber Heard non era vittima di violenza domestica, ma era in qualche modo la carnefice all'interno della relazione. Le accuse di Amber Heard a quanto pare sono state confutate dai poliziotti chiamati sul luogo durante uno dei presunti attacchi e da ben 87 video di sorveglianza. Inoltre la denuncia fatta dalla Heard ai danni dell'allora marito sarebbero state descritte come una manipolazione per avere più pubblicità e rilanciare la propria carriera da attrice, mentre Depp avrebbe pagato il prezzo di tutto ciò con una perdita di immagine che ha rischiato di minare la sua partecipazione a un grande franchise come quello legato ad Animali Fantastici e dove trovarli.

Segui già la nuova pagina di gossip de ilGiornale.it?

Viewing all 39554 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>