Quantcast
Channel: Il Giornale - Spettacoli
Viewing all 39554 articles
Browse latest View live

"I segreti di Wind River", quando la neve si tinge di rosso

$
0
0

Un thriller dalla sceneggiatura impeccabile e dalle ambientazioni splendide, che spicca per introspezione psicologica e denuncia sociale

Taylor Sheridan, già sceneggiatore di "Sicario" e di "Hell or High Water", firma la regia de "I segreti di Wind River", ideale conclusione della sua trilogia sulla moderna frontiera americana.
Il film racconta della caccia a un assassino nelle innevate montagne del Wyoming ma anche di un'America ai margini, feroce e spesso dimenticata.
A Wind River, in una riserva indiana, un cacciatore di animali selvatici (Jeremy Renner) scopre nella neve il corpo senza vita di una giovane donna nativa americana. Dall'autopsia emerge che la ragazza sia stata stuprata ripetutamente prima di trovare la morte in una disperata fuga nel gelo. A indagare sull'accaduto viene inviata dall'FBI una giovane recluta (Elisabeth Olsen).
La progressione drammatica è fluida in quello che appare un western contemporaneo dalle venature noir. Wind River non è solo una landa desolata dall'atmosfera crepuscolare ma un microcosmo in cui si va evidenziando come certi esseri umani siano i predatori più feroci. L'isolamento, associato alla miseria, è spesso l'habitat ideale perché deflagrino i peggiori istinti: la scelta per molti è tra fare del male a se stessi, alienandosi dalla propria condizione con alcool e droga, e danneggiare gli altri.
Le informazioni circa la soluzione del giallo sono razionate, custodite da dettagli e scambi verbali, ma non c'è un vero colpo di scena. Semplicemente, a un certo punto, quanto accaduto alla vittima è ricostruito attraverso un flashback esplicativo di grande violenza.
Mentre Elisabeth Olsen nei panni di coprotagonista sembra essere l'anello debole del film, Jeremy Renner, in quelli di un uomo duro e taciturno, provato dalla vita ma stoicamente propenso a dare ancora il suo contributo, offre una delle migliori performance della sua carriera. E' attraverso il suo personaggio e il rapporto che lo lega al padre della ragazza morta, che si affronta un tema profondo e delicato come l'accettazione del lutto.
Esplorando famiglie distrutte e dolori indelebili con un pessimismo lucido che ha il sapore amaro della verità, "I segreti di Wind River" mostra la situazione delle riserve indiane e porta alla luce la vastità degli abusi perpetrati sulle giovani native.
Se un'elegia tanto potente e dolorosa non ha ricevuto candidature a premi importanti, probabilmente è perché tra i suoi produttori compare l'uomo nero di Hollywood, Harvey Weinstein.


Anche Alba Parietti con Salvini: "Bravo a fare quello che non ha fatto la sinistra"

$
0
0

Alba Parietti difende Amendola: "Ha fatto quello che è stato incapace di fare la sinistra, cioè stare vicino ai bisogni della gente"

È un Alba Parietti show a La Zanzara su Radio 24 tra sesso, politica e anche Ballando con le stelle. La showgirl ha espresso le proprio opinioni ai microfoni di Cruciani, senza risparmiare nemmeno lui. Ma ha anche difeso Amendola.

Parola di Alba

Prima di tutto mette in chiaro la sua preferenza al voto: "Bonino, Grasso e Pd in tre schede diverse, ma la politica non mi interessa più. Sono diventata filo papista, mi occupo solo dello spirito dell’anima, l’unico leader, l’unico punto di riferimento è Papa Francesco. Averne di politici come il Pontefice". Detto ciò, ci tiene a difedendere Amedola - crocifisso per aver dichiarato e decretato 'Salvini, il miglior politico degli ultimi 20 anni' -. "Io non voterei mai Salvini - ammette la Parietti - perché è l’antitesi di tutto ciò che è il mio pensiero politico. Non voterei mai a destra per dna, sarebbe come tradire mio padre. Ma è vero che Salvini è capace di fare politica. Lui è un politico. Ha saputo fare politica". E ancora: "Ha fatto quello che è stato incapace di fare la sinistra, cioè stare vicino ai bisogni della gente". Un bel destro al volto della sua amata sinistra tanto amata dalla Parietti.

Come non parlare poi diBallando con le stelle: "Ho visto un paio di volte Ballando con le stelle con la coppia Ciacci-Todaro. Di qualcosa devono pur parlare, non hanno la Parietti come l’anno scorsa - punge dagli studi di Radio 24 -. Mi sembra una polemica fatta apposta, costruita. Devono pur inventarsi qualcosa di cui parlare. In ogni caso dai tempi dei greci gli uomini ballano insieme".

E per dessert, il capitolo Sesso. Qui Alba ammette: "Ormai ho rinunciato. E’ molto più interessante avere un rapporto intellettuale che avere un rapporto sessuale con uno che ti scopa perché ha preso il viagra. L’impotenza intellettuale è molto più tragica e triste". "Meglio un intellettuale impotente che uno scopatore deficiente? Non c’è dubbio. Ma questo lo penso da quando avevo trent’anni". "Da tempo– continua – ho uno scarso interesse per il sesso". Poi il consiglio alle donne: "Un periodo di menopausa per cominciare a capire i valori. E’ molto più difficile aver un rapporto sessuale con una donna sul piano intellettuale che averlo sul piano fisico. Sul piano fisico siete capaci tutti, basta prendere una pastiglia azzurra”.

Sulla masturbazione? invece dichiara: "A chi non piace, e poi dopo non mi tocca parlare magari con uno come te, Cruciani. E questo mi solleva molto. D’altronde anche gli uomini lo fanno per lo stesso motivo".

Isola dei famosi, Henger sulla lite con Marcuzzi: 'Ho sentito cosa hai gridato...'

$
0
0

La lettera di Eva Henger dopo la lite all'Isola dei Famosi con Alessia Marcuzzi: "Mi sento bullizzata". Poi il retroscena sullo scontro: "Mi hai detto: ma guarda questa..."

A Dipiù Eva Henger torna a parlare dello scontro avuto in diretta con Alessia Marcuzzi. La diretta dell'Isola dei Famosi aveva fatto parlare molto per quel faccia a faccia tra la naufraga e la conduttrice. Oggi, con una lettera aperta, la Henger si rivolge di nuovo alla Marcuzzi. Tornando ad attaccarla.

"Dopo le tue urla, quando c'è stata la pubblicità e sei uscita dallo studio, ho sentito distintamente, così come lo hanno sentito le persone che avevo al mio fianco, che mi hai gridato: 'Ma guarda questa ***…', aggiungendo una brutta parolaccia", si legge nella missiva aperta. "Se scrivo è anche perché penso che il pubblico debba sapere che dietro i tuoi sorrisi, dietro il tuo sembrare così gentile, c’è una donna piena di rabbia".

La lettera poi continua: "Alessia, mi spieghi perché io ho un camerino lontano da quelli di tutti gli altri? Per la precisione, prima di ogni diretta, mi cambio, mi preparo e mi trucco in una struttura esterna agli studi. Senza nessuno degli altri naufraghi. Completamente da sola. Come esiste il bullismo dei ragazzi, esistono anche forme di bullismo professionale e io, in questo caso, lo sto subendo". La Henger dice di aver preso carta e penna per spiegare tutto sull'Isola dei Famosi"anche perché penso che il pubblico debba sapere che dietro i tuoi sorrisi, dietro il tuo sembrare così gentile, c’è una donna piena di rabbia”.

La polemica della Henger si rivolge però anche ad altri protagonisti dell'Isola. A Daniele Bossari, l'ex naufraga, scrive: "Mi hai attaccato fin dall’inizio, hai detto che stavo raccontando menzogne, che il canna-gate era frutto della mia fantasia. Sei stato sbugiardato e non ti sei mai degnato di chiedermi scusa". Infine, la Henger si rivolge a Mara Venier: "Su Internet hai scritto che “ho la faccia come il c..o” - aggiunge - ma poi durante l’Isola dei Famosi ti sei scusata a telecamere spente. Però mi chiedo: perché non ti sei scusata in diretta, a telecamere accese? Chi ti ha bloccato?".

Il video della moglie di Bonolis: "Stamattina noi andiamo da Gucci?"

$
0
0

Sonia Bruganelli, moglie di Paolo Bonolis, finisce di nuovo in un vortice di polemiche per un video pubblicato sul suo profilo instagram insieme alla figlia

Sonia Bruganelli, moglie di Paolo Bonolis, finisce di nuovo in un vortice di polemiche che, come di consueto, esplodono sul suo profilo Instagram. La Bruganelli ha pubblicato infatti un video sul suo canale social un video in cui si vede la figlia Adele.

La moglie di Bonolis chiede alla bambina: "Stamattina andiamo da Gucci?". E la figlia risponde, seduta sul letto insieme alla madre: "Ma io voglio andare da H&M". La Bruganelli insiste: "Ma di chi sei figlia tu? Allora passiamo da Gucci...". E la bambina conclude: "Ma poi passiamo da H&M.

Il video è stato accolto dai follower con pareri diversi e spesso opposti. C'è chi critica il video della Bruganelli perché ostenterebbe troppo online la sua ricchezza e chi invece la difende, sostenento che in fonto tutti sanno che certo non se la passano male. L'utente Silvia_e_mickey scrive: "Ma di chi sei figlia tu? Pronta a sottolineare che non è figlia di poveracci. Questa donna è veramente pessima, se dovessi dare un volto all'idiozia sceglierei il suo. Vergognati. Prima o poi finiranno i soldi del marito". Sa.gra.16, invece, ribatte in difesa della moglie di Bonolis: "Beh...che male c'è? Lei è una mamma ricca che permette alla sua bimba di essere una bimba. Beata lei che ci può andare da Gucci. Lo sappiamo benissimo che nn sono poveri.... Ognuno vive in base alle proprie possibilità. Mica è colpa loro!"

La legge del contrappasso.

Un post condiviso da Sonia Bruganelli (@soniabrugi) in data: Apr 7, 2018 at 1:20 PDT

Troppi guadagni, pochi ascolti. La Corte dei Conti «studia» Fazio

$
0
0

L'Autorità anti-corruzione chiede di verificare il cachet per «Che tempo che fa»: squilibrio costi-ricavi

Detto, fatto. Come annunciato qualche giorno fa, l'Anac ha chiesto alla Corte dei Conti di verificare se il compenso di Fabio Fazio è troppo alto rispetto al ritorno economico garantito alla Rai da Che tempo che fa. In poche parole, per l'Anac, che è l'Autorità Nazionale Anti-Corruzione presieduta da Raffaele Cantone, esistono «sussistenti possibili rischi di non conseguire l'equilibrio costi-ricavi previsto dalla Rai per la realizzazione del programma». È il dubbio venuto spontaneo a tanti osservatori al momento dell'annuncio del contratto. In particolare, l'intesa ratificata da un contratto preliminare, stipulato il 23 giugno 2016, rischia di essere «non conforme al codice dei contratti» perché, oltretutto, l'intesa sarebbe stata raggiunta prima che «la società di produzione del format televisivo, con cui è stato stipulato il contratto definitivo, venisse addirittura costituita».

Per capirci, da queste parole si potrebbe dedurre che il compenso per Fazio sia stato deciso prima ancora che fosse creata la società contraente. Non è un rilievo da poco. E non a caso la delibera è stata trasmessa al presidente della Rai perché anche i vertici della televisione pubblica comunichino «le eventuali iniziative che intende adottare in merito ai rilievi contenuti».

Fuori dal linguaggio legale e dai tecnicismi procedurali, è evidente che il contratto tuttora in vigore tra Rai e Fazio suscita anche nell'Autorità Anti-Corruzione le stesse gravi perplessità che questo giornale ha manifestato sin dall'annuncio.

Riassumendo, a fine giugno 2017 il Cda Rai ha approvato la proposta di un contratto di esclusiva con Fazio su Rai1 per 32 prime serate e 32 seconde serate. Secondo quanto diffuso anche dalle agenzie stampa, il compenso si aggirerebbe sui 2.2 milioni di euro all'anno, circa quattrocentomila in più rispetto al contratto precedente. Il presidente della Rai, Monica Maggioni, allora commentò: «Lo sforzo fatto per non perdere il valore e la capacità di racconto di Fabio Fazio è direttamente connesso alla volontà di garantire un futuro all'azienda tenendola ancorata al mercato». Secondo l'Anac, l'ancoraggio è stato forse pagato troppo. A questo punto, oltretutto, secondo l'ente presieduto da Cantone si profila «qualche perplessità anche dall'esame del contratto sotto il diverso e sostanziale profilo della valutazione della sua economicità».

Per capirci, la spesa non vale il prodotto acquistato e, in regime di pubblica amministrazione, non è un rilievo secondario: gli ascolti assicurati da Fazio alla Rai non sarebbero per nulla soddisfacenti. Difatti nella delibera trasmessa alla Corte dei Conti, l'Anac precisa che «in base a quanto ad oggi accertato, sulla base dei dati di audience disponibili, dopo la programmazione di 10 delle 32 trasmissioni previste, escludendo la prima puntata dove gli obiettivi di share sono stati raggiunti e superati, in tutte le altre puntate lo scostamento di share (ascolto effettivo rispetto a quello atteso) sembra essersi assestato su percentuali superiori a ... (qui c'è un omissis - ndr) con il rischio quindi di una possibile sovrastima dei ricavi ipotizzati». Per concludere, Fazio guadagna più di quanto rende e ora tocca alla Corte dei Conti valutare se sia davvero così.

"Non sto zitta, continuo a parlare". Così Gessica Notaro gela l'uomo che l'ha sfregiata

$
0
0

I legali dell'ex all'attacco: "Racconti con troppi dettagli e troppa enfasi l'origine delle cicatrici". Ma la Notaro: "Più mi dite di tacere, più parlo"

"Non sto zitta, continuo a parlare". A Ballando con le stelle, la trasmissione di Milly Carlucci e Paolo Belli giunto alla quinta puntata, Gessica Notaro risponde, con durezza e al tempo stesso con fermezza, ai legali di Eddy Tavares, l'ex fidanzato che le aveva sfregiato il volto con l'acido. "Non continuate ad insistere perché più mi dite di tacere, più continuerò a parlare".

L'incubo di Gessica Notaro è iniziato il 10 gennaio dello scorso anno. L'ex fidanzato, che non accettava che la loro storia d'amore fosse finita, le ha sfregiato il volto gettandole addosso l'acido. Una ferita che si porterà addosso per sempre. Ma i legali di Eddy Tavares verrebbero che la Miss non andasse in giro a raccontare quanto accaduto. Nei giorni scorsi hanno, infatti, scritto una lettera pubblica per rimproverarla di aver raccontato con troppi dettagli e troppa enfasi l'origine delle sue cicatrici. Gessica non si è fatta spaventare dall'ennesimo attacco. E ieri sera, durante la trasmissione Ballando con le stelle (guarda il video), gli ha risposto con fermezza: "Continuerò a parlare, per me, per quelle donne che non ci sono più e che non possono raccontarlo e per quelle donne che sono chiuse in casa e non hanno la forza di reagire". Quindi, la stoccata finale: "Non continuate ad insistere perché più mi dite di tacere, più continuerò a parlare".

Barbareschi zittisce la Argento: "Ma se mi ringraziavi piangendo..."

$
0
0

L'attacco di Asia: "Chissà quante potrebbero raccontare storie su Barbareschi". E lui: "Con me non ci è andata, non mi interessava"

Luca Barbareschi aveva definito il #metoo, la campagna di denunce (post datate) di abusi sessuali, "roba da mentecatti". Una definizione che aveva mandato su tutte le furie Asia Argento. "Chissà quante donne potrebbero raccontare storie su Barbareschi - aveva così scritto l'attrice su Facebook - in Italia si continua a stare dalla parte dei predatori, mentre le vittime sono confinate al dimenticatoio. Annichilite". Il post al vetriolo ha ovviamente scatenato il secondo round dell'incontro. Con Barbareschi che, con una lettera inviata e pubblicata da Dagospia, ha svelato il retroscena su Asia.

"La differenza tra me e Harvey Weinstein?". È lo stesso Barbareschi a spiegarlo alla Argento nella lettera pubblicata da Dagospia. "Con luici è andata a letto e non ha ottenuto nulla - scrive - con me non ci è mai andata, anche perché non mi interessava, e le ho offerto il ruolo della sua vita nel più bel teatro italiano (Eliseo, ndr)". Quindi ricorda come la Argento "piangeva ringraziando" Barbareschi e il regista Filippo Dini "con cui ho dovuto faticare non poco per farla prendere". "Se avesse avuto davvero rispetto per i suoi colleghi - si legge ancora - sarebbe in tournèe, ancora oggi ed invece di blaterare cazzate potrebbe raccontare la storia di una grande donna: Rosalind Franklin". Quindi la dura stoccata: "Fortunatamente il suo ruolo ora lo fa Lucia Mascino con grandissimo successo e portando alta la bandiera delle donne vere umiliate. Operaie, scienziate, normali impiegate, scrittrici, medici etc che hanno faticato in un mondo maschile che le allontanava".

Nella lettera a Dagospia Barbareschi, che adesso porterà la Argento in tribunale, conferma il proprio giudizio sul movimento #metoo e lo accusa apertamente di aver fatto "danni terribili alla vera lotta per le donne". "Molte di queste attrici trasudano malafede e hanno usato ogni mezzo al di sopra del basso talento per ottenere visibilità - conclude - ma tant’è, il pensiero politicamente corretto è il cancro al cervello del pensiero occidentale. Con questa logica dovremmo distruggere 2000 anni di storia dell’arte! Ma non fanno cosi in fondo i talebani in Afghanistan?".

"L'avevo lasciato, mi ha ripescata". La verità su Al Bano e Romina Power

$
0
0

A Ballando con le stelle lo show tra trenerezze e confessioni. E J-Ax pungola Al bano: "Qual è la tua donna ideale?". E lui: "Pensa a Romina e la vedrai"

Ieri, a Ballando con le stelle, è stata la serata di Al Bano e Romina Power. La coppia, che da sempre calca il palchi di tutta Italia per duettare le proprie canzoni, ha deciso di presentarsi alla trasmissione di Milly Carlucci sotto le vesti di due balleri. Un'esibizione che è piaciuta a tutti i giurati. Aparte Mariotto, che gli ha dato un otto, tutti gli altri li hanno premiati con dieci. Tanto che lo stesso Al Bano si è lasciato scappare: "Perché lo scorso anno a Sanremo non c’eravate voi in giuria? Mi hanno ignobilmente fatto fuori con una canzone stupenda…". Durante l'edizione dello scorso anno era, infatti, stato fatto fuorui quando si trovava a un passo dalla finalissima.

Aldilà dei passi di danza, la presenza di Al Bano e Romina Power a Ballando con le stelle ha regalato ai fan numerose emozioni. Durante la trasmissione è stata, infatti, trasmessa una videoclip recistrata sul set del programma The Voice. Nello spezzone si vedono J-Ax e Al Bano, che sono entramni giudici della trasmissione Rai, mentre discutono su come deve essere la donna ideale. E, quando l'ex voce degli Articolo 31 lo sfida a dire qual è la sua, Al Bano non ci pensa su troppo e risponde: "Pensa a Romina e la vedrai".

Durante la puntata di ieri, poi, anche Selvaggia Lucarelli ha voluto sapere dai due se, nel corso degli anni, abbiano mai sentito il bisogno di dividersi (guarda il video). "Io l'avevo lasciato - ha confessato Romina Power - ma sono stata ripescata". E, in tutta risposta, Al Bano le ha dedicato Nostalgia canaglia. Insomma, dopo quarant'anni non è cambiato niente.


Fabrizio Frizzi e la bufala che circola sul governo M5s

$
0
0

Da alcuni giorni circola sui social network una bufala che riguarda Fabrizio Frizzi, il conduttore Rai scomparso lo scorso 26 marzo

Non c'è rispetto per i morti. E le fake news appaino ogni volta, ciclicamente. E così è successo anche per Fabrizio Frizzi, il conduttore Rai scomparso lo scorso 26 marzo. Da alcuni giorni infatti circola sui social network una bufala che lo riguarda. Una foto in cui è riportata una frase a lui attribuita prima della morte e che riguarda il Movimento Cinque Stelle: "Ho sempre sognato un governo a 5 stelle: spero che un giorno ce la facciano, se lo meritano". Il post è stato pubblicato da una pagina Facebook chiamata "M5s lombardia", che nulla ha in comune col vero Movimento pentastellato. E ora è tornato a circolare sui social.

[[fotonocrop 1513559]]

Russell Crowe raccoglie quasi 3 milioni all'asta del divorzio

$
0
0

Russell Crowe ha raccolto quasi 3 milioni di dollari dall'asta organizzata per pagarsi le spese della separazione dall'attrice Danielle Spencer

Russell Crowe ha raccolto quasi 3 milioni di dollari dall'insolita asta organizzata, nel giorno del suo 54esimo compleanno, per pagarsi le spese della separazione dall'attrice Danielle Spencer.

Nel corso della serata, chiamata Russell Crowe: The Art of Divorce, si è svolta l'asta promossa da Sotheby's a Sydney in cui sono stati acquistati 192 dei 227 oggetti personali e cimeli cinematografici messi in vendita. "Non male come tariffa oraria per un turno di cinque ore", ha ironizzato Crowe che ha dovuto rinunciare agli articoli usati per il film premio Oscar Il gladiatore. Tra gli oggetti venduti c'era una replica funzionante di un carro romano, stimato fino a 10mila dollari australiani e venduto a 65mila, mentre la corazza che la star indossava per la scena della sua morte nel film, è andata via per 125mila dollari, la spada in legno è stata pagata 20mila e una in metallo ben 70mila. Il sospensorio del pugile in pelle marrone di Cinderella Man, invece, ha fruttato solo 7mila. Crowe, si legge su Repubblica, ha venduto anche la collezione di chitarre, le moto d'epoca, gli orologi e gioielli regalati alla moglie durante il loro matrimonio mentre l'anello con diamante giallo da 100mila dollari, non sono preso da nessun possibile acquirente. Con la sola vendita di un violino del 1890 creato dall'artigiano italiano Leandro Bisiach, usato durante le riprese del film Master and Commander del 2003, Crowe ha raccolto 135mila dollari.

Isola dei famosi, la delusione per Francesca Cipriani e Rosa Perrotta: cosa trovano nella cassa

$
0
0

La delusione di Rosa Perrotta e Francesca Cipriani dopo il superamento della prova

Si aspettavano un bel piatto di lasagne e a seguire qualche dolcetto. Ma invece Rosa Perrotta e Francesca Cipriani dentro alla cassa premio hanno trovato ben altro. Le due naufraghe dell'Isola dei famosi avevano appena superato la prova alla guida di un cayuco ed erano pronte ad abbuffarsi.

La ricompensa, infatti, spettava proprio im una bella cassa di cibo. La loro, però, non riservava una sorpresa entusiasmante. E una volta aperta non hanno trovato un granché: qualche patata con a seguire delle uova e del mango. E per finire, al posto del cioccolato solo tanta farina.

"C’era una grande aspettativa e invece siamo tutti un po’ delusi" ha detto Rosa, vedendo il contenuto della scatola. Francesca Cipriani, invece, sperava nel dolce: "Eh sì. Non potevano mandarci un po’ di cioccolato?", ha chiesto sconfortata. E dallo studio Alessia Marcuzzi ha sottolineato che nella farina manca anche l'olio. Insomma, peggio di così non poteva proprio andare.

Amici, Celentano alla ballerina: "Non mi piaci, sei in sovrappeso"

$
0
0

La ballerina Lauren Celentano, giovane 19enne del Connecticut, è stata presa di mira dalla maestra Alessandra Celentano

Polemica ad Amici. La ballerina Lauren Celentano, giovane 19enne del Connecticut, è stata presa di mira dalla maestra Alessandra Celentano. Dopo aver ballato una coreografia di Garrison, la giudice ha affermato che Lauren "è in sovrappeso" suscitando la disapprovazione della collega Heather Parisi. Che ha risposto: "Alessandra sei sempre polemica, non sei credibile! Lauren è bona!". La polemica si è spostata poi sui social e molti utenti hanno considerato l'atteggiamento della Celentano vergognoso. descrivono l'atteggiamento della maestra vergognoso.

Non è la prima volta che succede una cosa del genere. Nel febbraio scorso la Celentano ha attaccato duramente la ballerina Vittoria per la sua fisicità facendola scoppiare in un triste pianto.

"Io non la faccio passare perché non ha il fisico di una ballerina. Può fare giusto il suo stile di danza. E poi diciamocelo è in sovrappeso, finiamocela di girare intorno alle cose", aveva tuonato la Celentano.

Nadia Toffa: "Le cure mi hanno provata un bel po'. Salto la conduzione de Le Iene"

$
0
0

Nadia Toffa lo annuncia dal proprio account Twitter e promette che "comunque da settimana prossima tornerò"

"Ciao ragazzi, stasera non sarò alla conduzione del mio programma preferito, Le Iene, perché negli ultimi giorni ho fatto delle cure che mi hanno provata un bel po' e quindi mi tocca saltare la puntata di questa domenica". Nadia Toffa lo annuncia dal proprio account Twitter e promette che "comunque da settimana prossima tornerò".

L'inviata della trasmissione televisiva, nel dicembre scorso è stata ricoverata in gravi condizioni all'ospedale di Cattinara di Trieste dopo un improvviso malore. La Toffa si trovava in un albergo del centro a Trieste quando si è sentita male ed ha perso conoscenza. Poi, dopo la degenza, il ritorno alla conduzione e la rivelazione: "Ho avuto un cancro. In questi mesi mi sono curata: prima ho fatto l'intervento, poi la chemioterapia e la radioterapia. L'intervento ha tolto interamente il tumore, ma poteva esserci una piccola cellula rimasta e quindi ho seguito i consigli del medico e ho seguito le cure previste. Ora è tutto finito: il 6 febbraio ho finito la radio e la chemio".

La conduttrice poi ha raccontato: "Non lo sapeva nessuno. Ho pensato tanto a questo momento... Fra di noi c'è sempre stata sincerità e quindi voglio condividere con voi quanto successo. Mi sono appuntata alcune cose, a mano, come si faceva a scuola. Sono molto emozionata, non è facile".

Al Bano: "Con Loredana Lecciso è finita. Non voglio neanche sentirla"

$
0
0

Al Bano e Loredana Lecciso sono intervenuti telefonicamente a Storie Italiane e il cantante ha confermato che la loro relazione si è bruscamente interrotta: "Ma non c'entra Romina"

Dopo l'ospitata di Al Bano e Romina Power nell'ultima puntata di Ballando con le stelle, è successo di tutto.

Quello che è certo è che la relazione tra Al Bano e Loredana - per il momento - è finita. Ma andiamo con ordine. Il putiferio si è scatenato quando in studio a Storie Italiane si è cominciato a commentare l'esibizione di Al Bano e Romina a Ballando. Loredana Lecciso - inizialmente - aveva preferito tacere, poi, però, ha detto la sua fra le righe.

E mentre tutti stavano commentando, Al Bano ha perso la pazienza e ha deciso di chiamare direttamente la conduttrice Elenora Daniele che si è trovata ad accogliere il botta e risposta telefonico fra i due ex, Al Bano e Loredana Lecciso appunto. Il cantante di Cellino San Marco, quindi, si è sfogato in diretta e per la prima volta ha detto chiaramente che il suo rapporto con Loredana è definitivamente finito. E proprio queste parole hanno fatto scattare la Lecciso che a sua volta è intervenuta telefonicamente.

"Sono stufo che si faccia audience sulla mia vita privata - ha esclamato Al Bano -. Romina non ha responsabilità nella fine della relazione con Loredana Lecciso. Loredana ha un carattere difficile, con la sua scelta non ha mai reso facile la vita in due. La signora Loredana se n'è andata nel mese di dicembre per fatti suoi scaricando la responsabilità su me e Romina, ma la colpa non è nostra".

La Lecciso, allora, ha così sentito il bisogno di intervenire e ha chiamato a sua volta in trasmissione: "Intervengo per il bene dei miei figli. Ad Al Bano voglio bene. Aiutiamoci". Una risposta che però non ha ottenuto - nell'immediato - risposta dall'ex compagno. Ma non appena la Lecciso ha chiuso la cornetta, Al Bano ha richiamato sul cellulare di Eleonora Daniele, e ha tuonato: "L'ambiguità la lascio a te, io sono sempre stato molto onesto. Ci sono delle cose e Loredana le sa, ma se ha voluto cavalcare la tigre sia un po' più chiara. Chi è andata via è lei, non per Romina - perché tra me e quest'ultima c'è un gran rispetto - non per soldi o per fare denaro. Ormai io e Loredana ci siamo lasciati e non voglio neanche sentirla al telefono perché ho voglia di vederci chiaro per il mio futuro".

E ancora: "Se sono arrabbiato con lei? Questi sono i fatti miei. Sono successe delle cose e il traguardo del matrimonio si è allontanato sempre di più e non c'entra Romina. Sia chiaro. Qui siamo stati tutti male, al fianco di Loredana ci sono stato io non voi. Se certi gesti di ambiguità si fanno è perché succedono cose gravi. E sono stufo di questo straparlare di questo argomento che serve a fare audience. Noi siamo sempre stati degli onesti lavoratori di spettacolo... Loredana se n'è andata nel mese di dicembre, ha fatto la sua scelta e l'ho rispettata, come ho rispettato quella di Romina quando se n'è andata in America. Purtroppo questa storia non è andata come io desideravo che andasse, ma almeno i figli sono cresciuti e indipendenti... Non ci vediamo da due mesi e mezzo e andrà avanti così ancora perché il tempo sarà un grande mediatore, ma per ora voglio che si sappia chiaramente che non sono nè sarò mai ambiguo".

"Fabrizio Frizzi diventerà santo? C'è una possibilità"

$
0
0

Fabrizio Frizzi potrebbe diventare un santo riconosciuto dalla Chiesa Cattolica: c'è una possibilità, secondo don Romano Gambalunga

Fabrizio Frizzi, scomparso di recente in seguito a un'emorragia cerebrale, potrebbe in futuro diventare un santo riconosciuto dalla Chiesa Cattolica, grazie alla popolarità e all'influenza positiva che avuto sul pubblico.

Potrebbe non essere lontana la possibilità di indagare la santità di Fabrizio Frizzi, per avviare un processo di canonizzazione presso la commissione vaticana, che potrebbe non tener conto degli aspetti della vita privata del famoso e compianto conduttore televisivo, come un divorzio alle spalle. Lo si apprende dalle parole di don Romano Gambalunga, postulatore generale dei Carmelitani scalzi, intervistato da DiPiù, settimanale che ha peraltro proposto Frizzi per l'apertura di tale processo.

"Di sicuro questo consenso popolare così contagioso può essere interpretato come 'fama di santità', il temine con cui noi postulatori definiamo un primo segnale importante per aprire un processo di canonizzazione", spiega don Romano Gambalunga, il quale al settimanale conferma di ritenere possibile l'ipotesi che diventi santo facendo riferimento alla commozione popolare seguita alla morte.

"Lo ritengo possibile, perché tutto parte da questo sentimento popolare, da questa fama di santità che si respira intorno a Frizzi e che si tocca con mano. E io, come postulatore, sono toccato dal grido del popolo che ha eletto Fabrizio a esempio di bontà, che si rivolge a lui come farebbe con chi ha più caro al mondo, una mamma, o un papà o un fratello, chiedendo aiuto e serenità. Persone che dentro di loro pensano: 'Aiutaci, Fabrizio'. Persone che si sentono bene o migliori invocando e ricordando Fabrizio", ha aggiunto don Gambalunga.

Il forte consenso del popolo italiano può dunque essere il primo passo per ricominciare a "indagare sulla santità di Frizzi, ma è una strada lunga", ha concluso il sacerdote.

Per diventare un santo riconosciuto dalla Chiesa è condizione necessaria aver subito un martirio o aver compiuto almeno un miracolo. E, secondo don Gambalunga, per la seconda ipotesi ci sarebbe almeno una possibilità.


Ballando con le stelle, malore per Giovanni Ciacci durante la puntata

$
0
0

L'esperto di tendenze si è sentito poco bene nel corso dell'ultima puntata di Ballando con le stelle e ora ha voluto tranquillizzare il pubblico sulle sue condizioni di salute

L'ultima puntata di Ballando con le stelle si è conclusa con un piccolo incidente di percorso: Giovanni Ciacci non si è sentito bene.

L'esperto di tendenze - come ogni settimana - si è esibito con il ballerino Raimondo Todaro. I due si sono allenati una settimana intera per portare sul palco di Ballando un tango bollente, ma soprattutto per stupire quanti fino a questo momento li hanno criticati. La performance è ben riuscita ed è persino piaciuta a Ivan Zazzaroni che si è alzato in piedi per complimentarsi con la coppia.

Ma se Ivan Zazzaroni è rimasto entusiasta del tango e, per un momento ha messo da parte le critiche, non è stato lo stesso per il giurato Guillermo Mariotto che ha contestato l'esibizione: "Tutta questa attesa per vedere questo papocchio". Parole che hanno avuto un peso per Ciacci che ha subito chiesto spiegazioni, ma nessuna risposta è arrivata dal giudice. E dopo questo accenno di botta e risposta, Mariotto ha dato uno zero a Ciacci per l'esibizione.

E proprio questo voto e tutta un'insieme di cose hanno fatto alzare la pressione a Giovanni Ciacci che uscendo dallo studio si è sentito poco bene. L'esperto di tendenze ha così chiesto l'intervento del dottore che gli ha diagnosticato un forte sbalzo di pressione. E a fine puntata, visto che Ciacci e il suo ballerino non sono riusciti a rientrare in studio per il verdetto finale, Raimondo ha voluto tranqillizzare i fan: "Gio-gio sta bene, ha solo la pressione alta".

Questa mattina anche Giovanni ha voluto raccontare cosa è successo nell'ultima puntata di Ballando: "Buongiorno a tutti. Questa foto racchiude tutta la nostra puntata di ieri sera. Grazie per il vostro affetto e i mille messaggi. Per averci fatto vincere il tesoretto social. Grazie a Raimondo. A Milly Carlucci e a tutta la produzione di Ballando. Non sono stato bene ieri sera ma tornerò in pista più forte e scandaloso che mai".

La proposta di Fratelli d'Italia: "Una via per Fabrizio Frizzi"

$
0
0

L'idea di Fratelli d'Italia proposta al Consiglio comunale di Roma: "Una via dedicata al conduttore recentemente scomparso"

"Via Fabrizio Frizzi". Una strada dedicata al conduttore. È questa l'idea di Fratelli d'Italia che in consiglio comunale a Roma ha proposto una mozione in cui viene chiesto l'"impegno per la sindaca e la giunta a porre in essere le iniziative necessarie per la intitolazione a Fabrizio Frizzi di un toponimo nella zona Avedntino-Giradino degli aranci". Di fatto, come riporta Fanpage.it, la proposta di Fratelli d'Italia era già stata anticipata qualche giorno fa da Giorgia Meloni su Rete Quattro a "Dalla Vostra Parte": "Fabrizio Frizzi ha dato lustro alla città di Roma. Per questo Fratelli d'Italia ha ritenuto giusto chiedere in Campidoglio di intitolare alla sua memoria una strada all’Aventino, ovvero nel quartiere in cui vengono ricordati i grandi romani del mondo dello spettacolo".

E di fatto dopo la morte diversi fan del conduttore hanno chiesto un gesto che possa racchiudere la memoria del conduttore. Sul web ci sono diverse petizioni che chiedono di dedicare a lui il Teatro delle Vittorie. Un'altra invece, proposta da Associazione Rai Bene Comune-IndigneRAI chiede ai vertici di viale Mazzini di intitolare alla memoria di Frizzi gli studi de l'Eredità. Un gesto semplice che legherebbe il nome del conduttore all'azienda del servizio pubblico per sempre.

Ladri al Grande Fratello: rubati divani, cucine e sedie. "Nella zona numerosi campi rom abusivi"

$
0
0

Come fa sapere Il Messaggero, alcuni malviventi si sarebbero intrufolati nella casa del Grande Fratello e avrebbero fatto razzia di mobili ed elettrodomestici

Manca una settimana all'inizio della nuova stagione del Grande Fratello Nip e sembra essere quasi tutto pronto, se non fosse per un piccolo incidente di percorso.

Come fa sapere Il Messaggero, infatti, la Casa più spiata d'Italia sarebbe stata saccheggiata dai ladri. Alcuni malviventi si sarebbero introdotti dalla famosa porta rossa di Cinecittà e avrebbero fatto razzia di mobili ed elettrodomestici. Divani, sedie, puff, frigoriferi, piani cottura, sdraio, una specchiera e un paio di divanetti lasciando la casa del Grande Fratello quasi del tutto vuota.

Ad accorgersi del furto sarebbero stati i tecnici che, dovendo appunto svuotare la Casa arredata per l'ultima edizione del Grande Fratello Vip e allestirla di nuovo, avrebbero fatto la brutta scoperta. "Ora è caccia al ladro o ai ladri - scrive IlMessaggero - non è escluso infatti che i malviventi si siano introdotti in più occasioni nella Casa e c'è chi avanza anche dei sospetti. Nella zona, infatti, sono numerosi i campi rom abusivi. Proprio per questo motivo gli investigatori hanno iniziato a setacciarli per trovare la refurtiva".

Domenica Live, l'uomo-elfo: "I bulli mi prendevano in giro così mi sono trasformato"

$
0
0

Ospite di Domenica Live, Luis Padron ha parlato della sua trasformazione: "Mi sono sottoposto a quasi 40 interventi per assomigliare a un elfo, ho speso 35 mila dollari"

L'ultima puntata di Domenica Liveè stata piuttosto movimentata, tra l'ipnosi di Giucas Casella e il duro dibattito tra gli ex naufraghi dell'Isola, i telespettatori hanno avuto modo di divertirsi. Ma c'è stato un momento in particolare che ha incuriosito il pubblico: la presentazione e il racconto personale di Luis Padron. Luis è un ragazzo argentino di 26 anni che ha deciso di sottoporsi a diversi interventi chirurgici per assomigliare ad un elfo. Il motivo? Il sud americano – oggi conosciuto come elfo umano o uomo elfo – è da sempre un grande appassionato di fantasy. In particolare adora gli elfi e dopo aver sofferto di bullismo da bambino, "i bulli mi prendevano di mira, allora io mi immergevo in film fantasy come Labyrinth o La Storia Infinita, così come in altre storie dello stesso genere" ha deciso di trasformarsi in una creatura magica e fatata. Ma per farlo si è dovuto sottoporre a diverse operazioni che hanno modificato il suo volto e il suo corpo.

"Voglio essere un elfo, un angelo, un essere fantastico, il mio scopo è sembrare inumano, etereo, aggraziato e delicato. Ho un mio ideale di bellezza e voglio raggiungere il mio obiettivo a qualsiasi costo. Mi sono sottoposto a quasi 40 operazioni", ha spiegato Luis in diretta a Domenica Live. Come lui stesso ha raccontato la sua trasformazione nell’uomo elfo è iniziata con uno sbiancamento della pelle e dei capelli. Subito dopo il giovane si è depilato completamente il corpo e si è sottoposto ad una rinoplastica e ad una liposuzione alla mascella. Luis ha anche subito un intervento per avere una specifica attaccatura dei capelli, uguale a quella che hanno gli elfi e ha pure modificato il colore dei suoi occhi.

Ma quanto gli sono costati tutti questi interventi? 35 mila dollari. Non proprio pochi soldi, ma nonostante questo Luis non ha intenzione di fermarsi. Il 26enne, infatti, vuole diventare un elfo perfeto. Ha in programma di farsi togliere quattro costole e di diventare più alto. Inoltre, Luis spende ogni mese circa 5 mila dollari per mantenere un aspetto del genere, applicando creme, tinture e altri prodotti e per curare il nuovo colore della pelle.

Sergio Castellitto sul caso molestie: "Poca solidarietà dalle donne"

$
0
0

Sergio Castellitto si schiera a favore del movimento #MeToo, pretendendo verità e giustizia, tuttavia lamenta poca solidarietà da parte del mondo femminile italiano

Sergio Castellitto rilascia una lunga e accorata intervista per il numero di aprile di GQ Italia. Più che la promozione per la docufiction del "Il Professore", in onda l'8 maggio su Rai 1 in occasione del quarantennale del ritrovamento del cadavere di Aldo Moro, o per l'arrivo al cinema del film "Il Tuttofare", il suo è stato un forte sfogo dove ha rivendicato una posizione precisa contro le molestie sessuali. Il riferimento è allo scandalo che ha investito il mondo del cinema e dello spettacolo, che ha visto nascere e crescere un movimento femminile mondiale in difesa delle vittime di queste terribili violenze.

L'attore riconferma il suo marcato sostegno e si dissocia da chi pensa che il mondo del cinema sia contaminato da figure negative: per questo tiene a rivendicare il ruolo di chi ha sempre agito correttamente e in modo onesto. Puntando il dito contro quegli uomini che usano la molestia e la predatorietà come arma di potere e che, con le loro azioni pericolose, diventano "testimonial di una visione del mondo che sta per passare: ma sì, ma certo, ma è ovvio, è sempre successo, fanno tutti così. Bisogna rispondere: no, no, no. Non siamo tutti così, io non sono così, tanti non sono così. I molestatori sono semplicemente m*rde umane, e va detto: tu sei una m*rda umana e io non lo sono. Bisogna schierarsi, dire da che parte si sta, e da che parte bisogna stare? Semplice: dalla parte delle vittime. Si sta dalla parte delle donne. Come direbbe Totò: a prescindere. Io sto dalla parte di Asia Argento".

Parole precise, dense di significato, dove Sergio Castellitto ha voluto anche sottolineare l'atteggiamento nebuloso delle artiste italiane, che si sono dimostrate poco solidali nei confronti di ha avuto il coraggio di denunciare. "Diciamo che in Italia, unico Paese, gran parte del gotha delle artiste è stato molto ambiguo e questo la dice lunga sul fatto che da noi quello della gestione maschile del potere è un tema molto più grave che altrove. L'ambiente fa quadrato. La reazione dei maschi non mi stupisce: mi ha stupito nelle artiste questo essere d'accordo sulle parole d'ordine da usare per circoscrivere lo scandalo".

L'attore e regista si schiera dalla parte delle donne che cercano e chiedono la verità, per questo appare critico nei confronti della lettera firmata dalle attrici di Dissenso Comune. Uno scritto, a suo dire, troppo generico che non sembra voler scavare nel profondo alla ricerca di risposte, ma una protesta che non ha smosso molte reazioni. A differenza di Asia Argento che, come sostiente lo stesso Castellitto, ci ha messo la faccia e ha ricevuto in cambio critiche, reazioni rabbiose, commenti sommari di circostanza e banali. Un mancato sostegno, in particolare da tutto il mondo femminile, che ferisce e addolora.

Viewing all 39554 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>